
ASPORTAZIONE LIPOMA – CHIRURGIA AMBULATORIALE
In cosa consiste l’intervento chirurgico?
L’intervento si esegue in anestesia locale con eventuale moderata sedazione del paziente il quale, dopo circa un’ora, può lasciare l’ambulatorio dove è stato trattato e, dopo 24/48 ore, potrà tornare alle proprie attività.
In caso di liposarcomi, rari tumori adiposi maligni, sarà indispensabile eseguire un’asportazione e l’intervento, di non facile esecuzione, necessiterà un’anestesia generale e di un ricovero in ambiente ospedaliero.
Le complicanze correlate all’asportazione sono di scarsa entità e comprendono:
La possibilità di un ematoma (raccolta di sangue) o di un sieroma (raccolta di siero) nella sede dell’intervento, condizioni che di norma si risolvono spontaneamente (solo raramente si deve effettuare la loro aspirazione postoperatoria).