Spazio Medico Chirurgia Ambulatoriale Ostia 

ASPORTAZIONE BASALIOMA POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO

 Cos’è il Basalioma e perché richiede l’asportazione

    

Il basalioma è un tipo di cancro della pelle che origina dalle cellule basali dell’epidermide. È il tipo più comune di tumore cutaneo e si sviluppa solitamente sulle parti del corpo esposte al sole, come il viso, il collo e le mani. L’asportazione del basalioma è un intervento chirurgico comune, eseguito in regime ambulatoriale in anestesia locale, utilizzato per rimuovere il tumore e prevenire la sua diffusione.

La procedura di asportazione del basalioma coinvolge diverse fasi:

  1. Valutazione iniziale: Il dermatologo o il chirurgo plastico esamina attentamente l’area interessata e determina la dimensione, la profondità e la localizzazione del basalioma. Vengono presi in considerazione anche fattori come l’età del paziente, la salute generale e le condizioni della pelle circostante.
  2. Anestesia locale: Prima dell’intervento, viene somministrata un’anestesia locale per intorpidire l’area e ridurre il disagio durante la procedura.
  3. Rimozione del tumore: Il chirurgo utilizza diverse tecniche per asportare il basalioma, tra cui l’escissione chirurgica standard, l’elettrodissezione e la curretage o la mohs micrographic surgery. La tecnica scelta dipenderà dalle dimensioni e dalla posizione del tumore, nonché dalle preferenze del medico.
  4. Chiusura della ferita: Dopo l’asportazione del basalioma, il chirurgo chiude la ferita utilizzando punti di sutura o altre tecniche di chiusura a seconda della dimensione e della posizione dell’incisione.

Periodo di Recupero

Dopo l’intervento, il periodo di recupero può variare a seconda della dimensione e della profondità del tumore, nonché del tipo di procedura utilizzata. Durante il recupero, è fondamentale seguire le istruzioni del medico e adottare precauzioni post-operatorie, come proteggere la ferita dal sole, evitare movimenti bruschi e seguire una corretta igiene.

Prevenzione

Ricorda che la prevenzione è fondamentale per ridurre il rischio di basalioma. Utilizzare sempre una protezione solare adeguata, evitare l’esposizione eccessiva al sole, monitorare regolarmente e  nel caso di neoformazioni sospette prenotare una visita dermatolgica.

La Struttura

Se state cercando una struttura sanitaria con sala operatoria autorizzata dalla Regione Lazio, potete prenotare una prima visita di controllo: il nostro staff medico vi accompagnerà nel percorso terapeutico più indicato per risolvere la vostra problematica con i migliori medici disponibili, in ognuna delle aree specialistiche di vostro interesse.

Le visite nelle diverse discipline, possono prevedere il completamento chirurgico ambulatoriale da svolgersi presso la nostra sede di Ostia. Tutto nella consapevolezza di esservi affidati ad una struttura sanitaria di alto profilo.

Ostia Lido

PRENOTA ORA LA TUA VISITA !

(*) SCRIVI IL TUO NOME
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
(*) DIGITA LA TUA EMAIL
Devi scrivere la tua email per proseguire
Devi scrivere la tua email per proseguire
(*) DIGITA UN NUMERO SUL QUALE POSSIAMO CONTATTARTI
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
CON QUALE MEDICO DESIDERI PRENDERE APPUNTAMENTO?
  • Dott. Artale Francesco
  • Dott. Artale Sabrina
  • Dott. Avallone Marcello
  • Dott. Bertolini Riccardo
  • Dott. Pietro Brignardello
  • Dott. Capitanio Bruno
  • Prof. De Sio Ciro
  • Dott. Di Camillo Mauro
  • Dott. Stefano Dura
  • Dott. Giovanbattista Giorgio
  • Dott.ssa Luotto Valentina
  • Dott. Marchesi Paolo
  • Dott. Mezzanotte Roberto
  • Dott. Piazza Maurizio
  • Dott. Pinto Lorenzo
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
SCRIVICI QUI SE HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire