NON RIESCI A DIMAGRIRE HAI CONTROLLATO LA VITAMINA DNon riesci a dimagrire? hai controllato la vitamina D, ne parliamo con il Medico Nutrizionista la Dott.ssa Sabrina Artale.

Cos’è la vitamina D?

Le vitamine, piccole sostanze indispensabili per la vita, vengono introdotte, almeno in parte, con gli alimenti. La vitamina D, detta anche “la vitamina del sole” perché in gran parte prodotta grazie all’esposizione ai raggi solari, è una delle vitamine più importanti per il nostro organismo. Alleata del cuore, delle ossa e del sistema immunitario, è indispensabile per rimanere in forma e in salute.

Perché la vitamina D è così preziosa?

Regolando l’assorbimento del calcio, favorisce la mineralizzazione delle ossa, proteggendole dall’osteoporosi. La vitamina D inoltre aiuta il cuore, riducendo il rischio di malattie cardio-vascolari e rafforza il sistema immunitario, proteggendoci dalle infezioni. Pochi sanno che è anche importante per regolare il metabolismo, poiché limita la produzione e l’accumulo di grasso.

In che modo la vitamina D regola il metabolismo e aiuta a dimagrire?

Diversi studi dimostrano che bassi livelli di vitamina D si associano al sovrappeso, specie nella donna in menopausa. La vitamina D stimola la pectina, che riduce la fame e aumenta il senso di sazietà. Inoltre inibisce la formazione del grasso regolando i livelli di zuccheri nel sangue e inibendo la produzione di sostanze infiammatorie, come le citochine.

Quali sono i sintomi di una carenza di vitamina D?

I più frequenti sono sonnolenza, affaticamento e dolore muscolare, febbre e infezioni ricorrenti, depressione, perdita di capelli, aumento del peso e difficoltà a dimagrire. Possono comparire o peggiorare varie malattie autoimmuni, tra cui la tiroidite di Hashimoto, con cui la vitamina D ha un legame molto forte, e alcune patologie infiammatorie della pelle, come la dermatite atopica.

Come si fa a controllare che i livelli di vitamina D siano normali?

È molto semplice, basta un prelievo di sangue. Il valore riscontrato dovrebbe essere almeno uguale o superiore a 30 nmol/l. In caso di carenza, è opportuno intervenire. Specie per chi si espone molto poco al sole e tende al sovrappeso, è importante

Può una dieta corretta alzare i livelli di vitamina D?

La vitamina D è contenuta in buone quantità nelle uova e in particolare nel tuorlo. Meglio però se le galline sono allevate all’aperto e non in gabbia. È presente anche in alcuni pesci, come il salmone, le aringhe e lo sgombro. Il pesce allevato ne contiene molto meno di quello di mare. Anche i funghi prataioli possono essere fonte di vitamina D, ancor meglio se essiccati al sole.

A parte la dieta, esistono altri consigli utili per chi soffre di carenza di vitamina D?

Per soddisfare il fabbisogno di vitamina D bisogna esporsi almeno un pò anche di inverno, al sole. L’estate, nelle ore più calde, bisogna proteggersi dai danni dei raggi ultravioletti sulla pelle. Ma basta esporre al sole mani e viso mezz’ora al giorno, estate ed inverno, senza crema solare, per apportare la vitamina D di cui abbiamo bisogno.