MARISCA ANALE COS’E’ CAUSE E SINTOMI
POLIAMBULATORIO SPECIALISTICO OSTIA
Trattamento chirurgico mininvasivo
La marisca anale è una escrescenza cutanea perianale, di dimensioni variabili, generalmente esito di pregresse infiammazioni delle emorroidi o di altre affezioni proctologiche, in rari casi non è associata ad alcuna causa specifica.
È una lesione benigna che non deve indurre alcun timore, ma può essere causa di disconfort, soprattutto quando aumenta di dimensioni determinando irritazione e prurito perianale, oltre ad ostacolare la corretta igiene della regione anale ed impedire l’uso di particolari indumenti intimi.
Visita proctologica
La diagnosi avviene semplicemente con la visita proctologica completa, senza necessità di ricorre ad altri accertamenti diagnostici.
La visita consente inoltre di evidenziare eventuali patologie associate, che possono essere la causa delle marische ed in tal caso impostare una terapia mirata di tipo conservativo.
In alcuni casi è necessaria l’asportazione chirurgica, un piccolo intervento che si esegue in anestesia locale, in regime di chirurgia ambulatoriale con una rapida ripresa delle funzioni fisiologiche ed abitudini lavorative in pressoché totale assenza di dolore. L’ intervento è eseguito dal prof. Valter Ripetti specialista in Chirurgia Generale e Direttore dell’Unità di Colo-Proctologia Roma 2
La Struttura
Se state cercando una struttura sanitaria con sala operatoria autorizzata dalla Regione Lazio, potete prenotare una prima visita di controllo: il nostro staff medico vi accompagnerà nel percorso terapeutico più indicato per risolvere la vostra problematica con i migliori medici disponibili, in ognuna delle aree specialistiche di vostro interesse.
Le visite
Le visite nelle diverse discipline, possono prevedere il completamento chirurgico ambulatoriale da svolgersi presso la nostra sede di Roma.
Tutto nella consapevolezza di esservi affidati ad una struttura sanitaria di alto profilo.
La struttura ha sede a Roma in via delle Bermude,12 nel quartiere di Ostia Lido ed è facilmente raggiungibile sia con mezzi propri – grazie al servizio di parcheggio gratuito per i nostri pazienti – sia con il trasporto pubblico – vista la vicinanza con la fermata della metropolitana Lido Nord e Lido Centro.