Ipotirodismo in gravidanza dott.ssa Valentina Luotto

 

La Dott.ssa Valentina Luotto specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo risponde ad alcune domande sull’Ipotiroidismo in gravidanza.

Prendo l’eutirox, farà male al bambino?

L’Eutirox è il nome commerciale della levotiroxina,( analogo sintetico dell’ormone tiroideo (tiroxina). La levotiroxina, che sia in compresse (es. Eutirox), in flaconcini (es. Tirosint) o in capsule molli (es. Tiche) si può assumere tranquillamente in gravidanza, senza nessun problema per il bambino.

Cosa si prescrive in caso di ipertiroidismo?

Caso contrario è quello rappresentato dal Tapazole, che si prescrive nel caso di ipertiroidismo, e che potenzialmente potrebbe dare problemi al bambino, e per questo è indispensabile essere seguite dalla propria endocrinologa di fiducia.

Ma perché poi devo controllare il dosaggio periodicamente? Perché il dosaggio della levotiroxina dipende dal peso corporeo, che aumenta in gravidanza, e anche dall’attività di un ormone prodotto dalla placenta, che aumenta il fabbisogno di ormoni tiroidei.

Posso assumere integratori?

Anche l’utilizzo di alcuni integratori che si assumono comunemente in gravidanza può interferire con l’assorbimento della levotiroxina. Per tutti questi motivi è bene un monitoraggio periodico degli esami ormonali e una sinergia tra endocrinologa e ginecologa.

Ho iniziato l’Eutirox in gravidanza, dovrò prenderlo anche dopo?

Non è assolutamente detto, dipende da diversi fattori (tra cui il valore del TSH pre terapia, il valore degli anticorpi anti tiroidei, la familiarità per patologie tiroidee, la quantità massima di levotiroxina assunta in gravidanza…).

Per questo è bene essere seguiti da un endocrinologo, in modo da poter valutare non solo cosa fare durante la gravidanza, ma anche dopo il parto.

 

Dott.ssa Valentina Luotto specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo

PhD in Scienze della Nutrizione, del Metabolismo e delle Patologie di Genere