Fistola anale-Ostia FISTOLA ANALE TRATTAMENTO

Prof. Valter Ripetti

Specialista in Chirurgia Generale Colo Proctologica
Chirurgia Gastroenterologica

 

Fistole ano-rettali

La fistola è una comunicazione anomala, una sorta di galleria, fra il canale anale od il retto e la cute perineale (in rari casi con la vagina o la vescica).

E’ costituita da un orifizio cutaneo esterno (unico o multiplo) da un tramite (più di uno nelle fistole complesse) e da un orifizio interno, che nel 10% dei casi non è individuabile.

Cause

Le cause non sono ancora ben chiare ma sono certamente secondarie a microtraumi che determinano la formazione di una cellulite e micro-ascessi.

Sintomatologia

La sintomatologia è caratterizzata da periodici processi ascessuali, spesso intervallati da periodi di benessere più o meno lunghi, associati a febbre e dolore, che esitano nell’apertura spontanea della raccolta ascessuale con conseguente repentina regressione dei sintomi, anche se sovente persiste un gemizio di siero o pus.

Terapia Chirurgica

La terapia è esclusivamente chirurgica, e fra queste la VAAFT (Video Assisted Anal Fistula Treatment) è sicuramente la meno invasiva. 

Questa metodica è realizzabile grazie ad un particolare strumento, il fistuloscopio, il quale è provvisto di una fibra ottica per la visione e di un canale operativo attraverso il quale si inserisce un elettrodo per il trattamento terapeutico.

Tecnica

Questa tecnica è caratterizzata da un primo momento, in cui viene inserito nell’ orifizio fistoloso esterno il fistuloscopio, che mediante la visione diretta di tutti i tramiti fistolosi, consente una completa mappatura della patologia fistolosa.

Trattamento chirurgico

Eseguita la mappatura, si procede al trattamento chirurgico vero e proprio, grazie all’introduzione dell’elettrodo nel fistuloscopio, che consente la completa diatermocoagulazione di tutti i tramiti fistolosi, eseguita sempre sotto visione e pertanto in modo sicuro e completo.

Metodica

Questa metodica elimina i traumi all’apparato sfinteriale anale, tipici delle altre tecniche chirurgiche, riducendo pertanto il temibile rischio d’incontinenza fecale, complicanza non rara quando si eseguono tecniche tradizionali.

Vantaggi

Un ulteriore vantaggio di questa metodica, a conferma della sua mini-invasività, è determinato dalla completa assenza di medicazioni post-operatorie, trattamenti spesso necessari con le tecniche tradizionali e molto dolorosi.

Il Prof. Valter Ripetti è specialista in chirurgia generale, gastroenterologia, proctologia, chirugia del pavimento pelvico e stomaterapia.

Professore Associato all’Università Campus Bio-Medico di Roma, ricopre diversi incarichi universitari e opera nel settore della chirurgia generale con professionalità ed esperienza da diversi anni, con particolare riguardo alla colo-proctologia ed alla chirurgia mini-invasiva.

Presso il Poliambulatorio Spazio Medico di Ostia puoi prendere un appuntamento con il Prof. Valter Ripetti Direttore dell’Unità di Colo-Proctologia Roma 2 presso il Campus Bio-Medico per una visita specialistica chiamando il numero 06.83.52.58.46

Esami endoscopici: gastroscopia e colonscopia

Il Prof. Valter Ripetti esegue presso cliniche di riferimento esami endoscopici e visite di prevenzione dei tumori gastrici e del colon retto con possibilità di eseguire gastroscopia e colonscopia in sedazione profonda con assistenza anestesiologica.

VISITA CHIRURGICA – GASTROENTEROLOGICA – PROCTOLOGICA

Presso Spazio Medico puoi richiedere un consulto per una visita chirurgica, gastroenterologica o proctologica per valutare insieme allo specialista il trattamento più indicato: chiama lo 06.83.52.58.46 e prenota una visita presso il Poliambulatorio Specialistico e Chirurgico a Ostia Lido.

Richiedi un appuntamento

Verrai ricontattato dal nostro staff nel più breve tempo possibile !

SCRIVI IL TUO NOME (richiesto)
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
DIGITA UN NUMERO SUL QUALE POSSIAMO CONTATTARTI (richiesto)
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
DIGITA LA TUA EMAIL (richiesta)
Devi scrivere la tua email per proseguire
Devi scrivere la tua email per proseguire
DATA
Seleziona una data
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
CON QUALE MEDICO DESIDERI PRENOTARE UN APPUNTAMENTO?
  • Dott. Artale Francesco
  • Dott. Artale Sabrina
  • Dott. Avallone Marcello
  • Dott. Bertolini Riccardo
  • Dott. Pietro Brignardello
  • Dott. Capitanio Bruno
  • Prof. De Sio Ciro
  • Dott. Di Camillo Mauro
  • Dott. Stefano Dura
  • Dott. Giovanbattista Giorgio
  • Dott.ssa Luotto Valentina
  • Dott. Marchesi Paolo
  • Dott. Mezzanotte Roberto
  • Dott. Piazza Maurizio
  • Dott. Pinto Lorenzo
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
ESAME O VISITA SPECIALISTICA
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire

SPAZIO MEDICO VIA DELLE BERMUDE, 12 – 00121 LIDO DI OSTIA (RM)

TEL: 06.83525846 MAIL: [email protected]

LUN – VEN 8:30 – 19:30   SAB 8:30 – 13:00

IL PARCHEGGIO CUSTODITO GRATUITO PER I NOSTRI PAZIENTI

Parcheggio Pazienti-Spazio Medico

Guidami al parcheggio con Waze

IL PARCHEGGIO CUSTODITO GRATUITO
PER I NOSTRI PAZIENTI