La diagnosi di emorroidi avviene mediante una visita dello specialista colon-proctologo.
Il dott. GiovanBattista Giorgio ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia nel 2009 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e la Specializzazione in Chirurgia Generale nel 2016 presso l’Università Campus Bio-Medico, dove ha fatto parte dell’equipe medico chirurgica del coordinatore dell’Unità Colo-Proctologica con il quale mantiene una collaborazione esterna.
Come risolvere il problema delle emorroidi
Il dott. GiovanBattista Giorgio può aiutarti a risolvere il problema delle emorroidi con una visita proctologica e l’eventuale intervento indolore anche in giornata, eseguito in regime di chirurgia ambulatoriale in una Struttuta Sanitaria, senza necessità di ricovero, con ripresa immediata della funzione quotidiana.
Emorroidi in gravidanza
In gravidanza, in particolare nei primi 3 mesi, importanti cambiamenti ormonali favoriscono la comparsa della patologia emorroidaria. L’aumento dell’afflusso emorroidario, unito alla pressione addominale e del peso dell’utero gravidico causano una dilatazione e una debolezza dei vasi emorroidari.
Sintomi
I sintomi emorroidari in gravidanza sono solitamente un dolore anale, in particolare durante l’evacuazione, e perdite di sangue rosso vivo. Tale situazione, se non trattata, può peggiorare e persistere dopo il parto.
Alcune delle terapie ammesse in gravidanza possono trattare o nei casi più complicati alleviare i sintomi fino al parto.
Percorso professionale
Attualmente ricopre l’incarico di dirigente medico di I livello, vice responsabile della U.O.S. di chirurgia generale d’urgenza del Presidio Ospedaliero Angelucci di Subiaco ASL Roma 5.
Dal Novembre 2015 al Giugno 2016 ha lavorato presso l’U.O. di Chirugia Bariatrica dell’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (MI).