TRATTAMENTI DELLA COLONNA VERTEBRALE
NEUROCHIRURGO DOTT. PIETRO BRIGNARDELLO
Il neurochirurgo dott. Pietro Brignardello si è sempre occupato sia di chirurgia cerebrale che vertebrale, però il suo maggiore interesse, fin dagli anni della specialità, è stato per la chirurgia vertebrale.
Ha avuto modo, nel corso degli anni, di effettuare stage e corsi pratici di chirurgia vertebrale presso diversi centri neurochirurgici in Francia, Inghilterra, Germania e Stati Uniti.
Le patologie che coinvolgono la colonna vertebrale sono molteplici. Tra le più frequenti vi sono le ernie discali, le discopatie, le spondilolistesi, le stenosi del canale lombare, le fratture.
Il trattamento di queste patologie prevede sempre dei passaggi ben precisi: si inizia dalle terapie conservative fino ad arrivare alla chirurgia.
Le terapie conservative comprendono l’utilizzo di farmaci antidolorifici e antiinfiammatori.
In molti casi risulta utile un trattamento con l’ozonoterapia.
Di fondamentale importanza sono le terapie fisioterapiche.
L’insieme di tutti questi trattamenti nella maggior parte dei casi risulta efficace nel risolvere o comunque tenere sotto controllo la sintomatologia.
Nei casi che non rispondono a tutte queste terapie vi è invece l’indicazione all’intervento chirurgico.
Attualmente un buon numero di interventi può essere eseguito con tecniche percutanee e mininvasive.
È quindi molto importante avere un approccio interdisciplinare al paziente con una sinergia fra le varie figure che si occupano delle diverse terapie.
Percorso terapeutico
Grazie alla collaborazione fra l’ambulatorio polispecialistico Spazio Medico, e il dott. Pietro Brignardello, specialista in neurochirurgia e chirurgia vertebrale, e il Centro del dott. Martino Lauritano, fisioterapista, osteopata e posturologo, viene offerta al paziente la possibilità di essere seguito in tutte le fasi del suo percorso terapeutico, scegliendo la terapia più adatta (conservativa o chirurgica) per ogni singolo caso.