Intervento per l'ernia centro di chirurgia

INTERVENTO PER L’ERNIA CENTRO DI CHIRURGIA

PROCEDURA CHIRURGICA ESEGUITA IN REGIME AMBULATORIALE

 

Il Prof. Valter Ripetti specialista in chirurgia generale, esegue l’intervento per l’ernia in regime ambulatoriale in anestesia locale, nel nostro centro di chirurgia.

L’ernia è una condizione in cui un organo o un tessuto si spinge attraverso un punto debole o una rottura nella parete muscolare che lo contiene. Può manifestarsi in diverse parti del corpo, ma l’ernia inguinale è la più comune.

L’intervento per l’ernia è una procedura chirurgica eseguita anche in regime di chirurgia ambulatoriale in anestesia locale, che mira a riparare la rottura e riposizionare l’organo o il tessuto nella sua posizione corretta. Questo intervento è spesso necessario quando l’ernia causa sintomi significativi o rischia di complicazioni.

Ci sono diverse procedure chirurgiche disponibili per trattare l’ernia, tra cui:

  1. Riparazione laparoscopica: Questa tecnica coinvolge l’inserimento di un tubo sottile con una telecamera (laparoscopio) attraverso piccole incisioni nell’addome. Utilizzando strumenti specializzati, il chirurgo ripara la rottura e riposiziona l’organo o il tessuto.
  2. Riparazione a cielo aperto: In questa procedura, il chirurgo esegue un’incisione sull’ernia per riparare la rottura e riposizionare l’organo o il tessuto. Questo tipo di intervento può essere necessario per ernie più grandi o complesse.

Durante la visita con un chirurgo specializzato, saranno valutati i sintomi, la gravità dell’ernia e le condizioni di salute del paziente per determinare la procedura chirurgica più appropriata.

Tempo di recupero

Dopo l’intervento, il tempo di recupero può variare, ma in genere richiede alcune settimane. Durante questo periodo, sarà importante seguire le istruzioni del chirurgo per una corretta cura delle ferite, evitare attività fisiche intense e seguire una dieta equilibrata per favorire la guarigione.

Importante

È importante sottolineare che l’intervento per l’ernia è un’opzione efficace per trattare la condizione e ridurre i sintomi. Tuttavia, è sempre consigliabile cercare una valutazione medica professionale per determinare il percorso di trattamento più adatto al tuo caso specifico.

Conclusioni

In conclusione, l’intervento per l’ernia è una soluzione efficace per riparare la rottura e ripristinare la normale funzione dell’organo o del tessuto interessato. Consulta un chirurgo specialista.

La Struttura

Se state cercando una struttura sanitaria con sala operatoria autorizzata dalla Regione Lazio, potete prenotare una prima visita di controllo: il nostro staff medico vi accompagnerà nel percorso terapeutico più indicato per risolvere la vostra problematica con i migliori medici disponibili, in ognuna delle aree specialistiche di vostro interesse.

Visite

Le visite nelle diverse discipline, possono prevedere il completamento chirurgico ambulatoriale da svolgersi presso la nostra sede di Ostia. Tutto nella consapevolezza di esservi affidati ad una struttura sanitaria di alto profilo.

Ostia Lido

PRENOTA ORA LA TUA VISITA !

(*) SCRIVI IL TUO NOME
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
(*) DIGITA LA TUA EMAIL
Devi scrivere la tua email per proseguire
Devi scrivere la tua email per proseguire
(*) DIGITA UN NUMERO SUL QUALE POSSIAMO CONTATTARTI
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
CON QUALE MEDICO DESIDERI PRENDERE APPUNTAMENTO?
  • Dott. Artale Francesco
  • Dott. Artale Sabrina
  • Dott. Avallone Marcello
  • Dott. Bertolini Riccardo
  • Dott. Pietro Brignardello
  • Dott. Capitanio Bruno
  • Prof. De Sio Ciro
  • Dott. Di Camillo Mauro
  • Dott. Stefano Dura
  • Dott. Giovanbattista Giorgio
  • Dott.ssa Luotto Valentina
  • Dott. Marchesi Paolo
  • Dott. Mezzanotte Roberto
  • Dott. Piazza Maurizio
  • Dott. Pinto Lorenzo
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
SCRIVICI QUI SE HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire