CLINICA SPECIALIZZATA ASPORTAZIONE LIPOMI
Cos’è un lipoma e quando è necessaria l’asportazione
L’asportazione dei lipomi è eseguita dal dott.Giorgio GiovanBattista in regime di chirurgia ambulatoriale in anestesia locale, nel nostro centro specializzato.
Il lipoma è uno dei tumori benigni che nascono dalle cellule del tessuto sottocutaneo ed è essenzialmente costituito da adipociti (cellule del grasso). L’asportazione quando necessaria si esegue in anestesia locale in regime ambulatoriale, ll paziente dopo circa un’ora, può lasciare l’ambulatorio dove è stato trattato e, dopo 24/48 ore, potrà tornare alle proprie attività.
Il lipoma è costituito da una massa di cellule adipose che formano una protuberanza morbida al tatto. Sebbene il lipoma non sia generalmente pericoloso, in alcuni casi potrebbe essere necessaria l’asportazione per motivi estetici o se causa sintomi fastidiosi.
La procedura di asportazione del lipoma segue solitamente questi passaggi:
- Valutazione iniziale: Il medico esamina attentamente il lipoma e determina la sua dimensione, posizione e rapporto con le strutture circostanti. Vengono prese in considerazione anche le tue condizioni di salute generale e i tuoi sintomi, se presenti.
- Anestesia locale: Prima dell’intervento, viene somministrata un’anestesia locale per intorpidire l’area e ridurre il disagio durante la procedura.
- Incisione e rimozione: Il chirurgo esegue un’incisione sulla pelle sopra il lipoma e procede a rimuoverlo. A volte, il lipoma può essere facilmente separato dal tessuto circostante, ma in alcuni casi potrebbe essere necessario asportare anche una porzione del tessuto adiposo circostante.
- Chiusura della ferita: Dopo aver rimosso il lipoma, il chirurgo chiude la ferita utilizzando punti di sutura o altre tecniche di chiusura a seconda della dimensione e della posizione dell’incisione.
Periodo di recupero
Dopo l’intervento, il periodo di recupero è solitamente breve. Potresti sperimentare un leggero dolore o gonfiore nella zona trattata, ma queste sensazioni dovrebbero diminuire nel giro di pochi giorni. È fondamentale seguire le istruzioni del medico riguardo alla cura della ferita, ai farmaci da assumere e a eventuali attività da evitare durante il periodo di recupero.
Conclusioni
In conclusione, l’asportazione del lipoma è un intervento comune ed efficace per rimuovere un tumore benigno del tessuto adiposo. Se hai un lipoma che desideri rimuovere o hai sintomi associati, è consigliabile consultare un medico specialista che valuterà il tuo caso specifico e ti guiderà attraverso il processo di asportazione.