Asportazione Basalioma Centro Specializzato

CHIRURGIA ESTETICA ASPORTAZIONE DEL BASALIOMA

Poliambulatorio Specializzato Spazio Medico

 

L’intervento di asportazione del basalioma viene eseguito in regime di Chirurgia Ambulatoriale in anestesia locale provvedendo alla rimozione di una porzione di cute a losanga seguita da una sutura estetica.

La consolidata esperienza del Prof. Ciro De Sio, perfezionata grazie al continuo aggiornamento e all’utilizzo di tecniche chirurgiche sempre innovative, lo ha reso un punto di riferimento nel settore della Chirurgia. È infatti socio della Società Italiana per la Cura e Chirurgia delle Calvizie. È anche membro della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica (S.I.C.P.R.E.)

Il basalioma è una forma di tumore cutaneo che si origina dalle cellule basali della pelle. È il tipo più comune di cancro della pelle e si sviluppa principalmente a causa dell’esposizione eccessiva ai raggi UV del sole. Il nostro centro medico è specializzato nell’asportazione del basalioma, offrendo cure mirate e una gestione completa della malattia.

I sintomi del basalioma possono includere:

  1. Una piccola lesione o un nodulo sulla pelle, di solito di colore rosa o perlato.
  2. Sanguinamento occasionale o crosticine che non guariscono.
  3. Un’ulcera o una ferita che non guarisce completamente.

La diagnosi del basalioma viene solitamente confermata mediante una biopsia, in cui un campione di tessuto viene prelevato e analizzato. Una volta confermata la presenza del basalioma, il trattamento dipenderà dalla dimensione, dalla posizione e dallo stadio del tumore.

Nel nostro centro specializzato, offriamo una gamma di opzioni di trattamento per l’asportazione del basalioma, tra cui:

  1. Escissione chirurgica: Il tumore viene rimosso chirurgicamente con un margine di tessuto sano circostante per garantire una rimozione completa.
  2. Elettrodesiccamento e curettage: Il tumore viene raschiato via con uno strumento apposito e successivamente bruciato con una sonda elettrica per distruggere eventuali cellule rimaste.
  3. Terapia fotodinamica: Un agente fotosensibile viene applicato sulla pelle e attivato con una luce speciale per distruggere le cellule tumorali.

Il trattamento scelto dipenderà dalle specifiche esigenze di ogni paziente e verrà valutato da un medico specializzato. Durante il processo di trattamento, il nostro team di esperti seguirà attentamente il paziente, fornendo cure mirate e monitorando il recupero.

Prevenzione

La prevenzione del basalioma è fondamentale, soprattutto per coloro che hanno una maggiore predisposizione. Si consiglia di limitare l’esposizione al sole, utilizzare protezione solare e fare regolari controlli della pelle per individuare eventuali segni precoci di tumori cutanei.

Conclusioni

In conclusione, il nostro centro specializzato offre cure mirate per l’asportazione del basalioma, il tumore cutaneo più comune. Se sospetti di avere un basalioma o hai bisogno di una consulenza specialistica, non esitare a contattarci per una valutazione accurata e un trattamento personalizzato. La tua salute cutanea è importante per noi!

zona Ostia

PRENOTA ORA LA TUA VISITA !

(*) SCRIVI IL TUO NOME
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
Devi scrivere il tuo nome per proseguire
(*) DIGITA LA TUA EMAIL
Devi scrivere la tua email per proseguire
Devi scrivere la tua email per proseguire
(*) DIGITA UN NUMERO SUL QUALE POSSIAMO CONTATTARTI
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
Devi scrivere il tuo numero di telefono per proseguire
CON QUALE MEDICO DESIDERI PRENDERE APPUNTAMENTO?
  • Dott. Artale Francesco
  • Dott. Artale Sabrina
  • Dott. Avallone Marcello
  • Dott. Bertolini Riccardo
  • Dott. Pietro Brignardello
  • Dott. Capitanio Bruno
  • Prof. De Sio Ciro
  • Dott. Di Camillo Mauro
  • Dott. Stefano Dura
  • Dott. Giovanbattista Giorgio
  • Dott.ssa Luotto Valentina
  • Dott. Marchesi Paolo
  • Dott. Mezzanotte Roberto
  • Dott. Piazza Maurizio
  • Dott. Pinto Lorenzo
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
SCRIVICI QUI SE HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI
Il campo è obbligatiorio!
Il campo è obbligatiorio!
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire
Devi accettare l'informativa sulla privacy per proseguire