Come ridurre il peso con la chirurgia dell'obesità

 

DOTT. MARCELLO AVALLONE

CHIRURGIA DELL’OBESITA’

 

Per parlare di Chirurgia Bariatrica o Chirurgia dell’Obesità ci siamo rivolti al Dott. Marcello Avallone: specialista in Chirurgia Generale che riceve ad Ostia presso Spazio Medico.

 

Esistono delle indicazioni precise per essere sottoposti a intervento di chirurgia dell’obesità?

Assolutamente si. L’indice di massa corporea o BMI e la BioImpedenzometria sono i punti cardine che permettono al Dott. Marcello Avallone di selezionare adeguatamente il paziente. Il BMI deve essere superiore a 35 o anche inferiore, in casi selezionati, che verrano chiariti in sede di visita.

Esistono alternative alla chirurgia bariatrica?

Il pallone intragastrico ingeribile Elipse, rimane un’alterantiva valida per chi non risulti candidabile a chirurgia bariatrica.

Ho avuto il consenso per effettuare il trattamento chirurgico, quali sono gli steps successivi?

Il paziente bariatrico va studiato in maniera adeguata per garantirgli un intervento chirurgico senza complicanze, è per questo che faccio eseguire vari esami preoperatori: visita nutrizionale, consulenza psicologica, gastroscopia, visita pneumologica, ecografia addome, ecografia tiroide, ecc.

Quanto dovrò rimanere in ospedale dopo l’intervento?

La permanenza in Ospedale / Clinica può variare a seconda del tipo di paziente da due notti a sette.

Quali tipi di interventi bariatrici esistono?

Ve ne sono diversi, tra cui ricordiamo i più comuni: Sleeve Gastrectomy, Mini Gastric Bypass, Roux en Y Gastric Bypass, ecc. Il Dott. Marcello Avallone esegue tutti i tipi di interventi bariatrici e scegli il più idoneo sulla base degli esami preoperatori.

In caso di dubbi prima e dopo il trattamento chirurgico a chi posso rivolgermi?

Il Dott. Marcello Avallone (Chirurgo Bariatrico) sarà disponibile per qualsiasi delucidazione, previo appuntamento presso Il poliambulatorio specialistico e chirurgico Spazio Medico in via delle Bermude, 12 Lido di Ostia.

Mi verrà fornita una dieta prima del trattamento chirurgico?

La dieta è raccomandabile nella maggior parte dei casi.

Quando potrò tornare al lavoro?

Mediamente circa venti giorni dopo il trattamento chirurgico, anche se dipende dal tipo di lavoro.

Quale sarò il follow up post intervento?

Il Dott. Marcello Avallone sostiene che l’intervento è la chiave di volta per sostenere questo cambiamento di vita, ma sono necessari gli altri mattoni per sorreggere l’arco.

Per questo è opportuno continuare ad essere seguiti da nutrizionista, psicologo e chirurgo bariatrico.

Gli integratori saranno necessari dopo l’intervento?

Si, saranno in forma di compresse, e in molti casi potranno essere sospesi dopo l’anno dal trattamento bariatrico.

Quanti mesi saranno necessari prima di tornare al mio peso forma?

Una buona parte del peso corporeo verrà perso nei primi 6 mesi, nei successivi dodici mesi il calo sarà quasi completo, stabilizzandosi a 18-24 mesi.

Quanto peso perderò?

Un paziente attento nel follow up postoperatorio può perdere anche il 90-100% di eccesso di peso, tornando ad una condizione di normopeso.