CHIRURGIA BARIATRICA OSTIA
Dott. Marcello Avallone
Specialista in Chirurgia Generale
Il Dott. Marcello Avallone è un Medico-Chirurgo, Specialista in Chirurgia Generale, una branca della medicina che si occupa del trattamento delle patologie addominali di interesse chirurgico.
Ha dedicato molto della sua formazione alla chirurgia laparoscopica mininvasiva avanzata, perfezionandosi nella chirurgia dell’ obesità, nel trattamento delle patologie dell’ apparato digerente (oncologiche e infiammatorie) e nella chirurgia erniaria.
Percorso professionale
Attualmente, lavora presso la UOC di Chirurgia Generale e Centro di Eccellenza in Chirurgia Bariatrica dell’ Ospedale I.C.O.T. di Latina.
Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia, conseguita presso la Prima Università degli studi di Roma “Sapienza”, si è specializzato in Chirurgia Generale presso l’omonima Università, frequentando il Centro di Chirurgia Oncologica miniinvasiva di Civitavecchia e il Centro di Eccellenza in Chirurgia Bariatrica di Latina, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Follow up a lungo termine della Resleeve Gastrectomy: opzione ancora valida come chirurgia di revisione?”
Albo Professionale
È iscritto all’Albo professionale dei Medici Chirurghi di Roma al numero 59867. È membro della Società Italiana di Chirurgia Endoscopica (SICE), Presidente Regione Lazio area Chirurgia Bariatrica della Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi (SPIGC), socio della Società Italiana di Chirurgia dell’ Obesità (SICOB) e membro della Società Italiana di Chirurgia d’ Urgenza e del Trauma.
Pubblicazioni Scientifiche
È autore di numerose pubblicazioni scientifiche, docente di Semeiotica fisica presso l’ Università di Roma “Sapienza” e correlatore di tesi universitarie. Non trascurando la ricerca, attualmente si occupa di un trial clinico di interesse internazionale sulle modificazioni del microbiota intestinale dopo Mini Gastric Bypass e Roux en Y Gastric Bypass.
Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali in qualità di relatore, è stato responsabile scentifico e relatore di corsi ECM sull’ Obesità, ha partecipato a corsi di formazione, ed è in continuo aggiornamento sulle nuove tecniche ed approcci chirurgici nel campo della chirurgia addominale.