CELLULITE LA DIETA GIUSTA PER SCONFIGGERLA
I CONSIGLI DEL MEDICO NUTRIZIONISTA DOTT.SSA SABRINA ARTALE
Cos’è la cellulite?
La cellulite è una patologia vascolare che affligge molte donne. L’accumulo di liquidi nel sottocute, detto “ritenzione idrica”, è il primo stadio della cellulite ed è causato da un rallentamento della circolazione venosa e linfatica delle gambe.
Il perdurare di questa condizione compromette l’ossigenazione e il nutrimento dei tessuti, che si infiammano, degenerano e infine si cicatrizzano, causando il classico aspetto a “buccia di arancia”.
Qual è la causa?
Le cause sono diverse e difficilmente c’è un unico responsabile. Sovrappeso e sedentarietà sono le cause principali. Il peso, infatti, determina la dimensione
delle cellule adipose che, comprimendo i vasi, ostacolando il ritorno venoso e linfatico.
Quest’ultimo è inoltre fortemente stimolato dalla “pompa muscolare”, ossia dalla spinta che i muscoli esercitano durante l’esercizio fisico.
Esistono anche cause genetiche?
Assolutamente sì, visto che molte ragazze, pur essendo normo-peso e molto attive, soffrono di questa patologia. La distribuzione del grasso è ereditata dai nostri genitori e non è modificabile.
Si dice “androgena” la donna che tende ad ingrassare sull’addome, “ginoide” colei che tende ad accumulare grasso su gambe e fianchi. Le donne ginoidi sono quelle che, per costituzione, hanno spesso la cellulite, anche senza sovrappeso.
Quale alimentazione è consigliata per gestire questo problema?
In linea generale, la dieta dovrebbe essere varia ed includere giornalmente verdura, frutta, e almeno 1,5 litri di acqua con pochissimo sodio.
Da evitare sono tutti i cibi salati come ad esempio, tonno in scatola, dadi da brodo, formaggi stagionati. È importante inoltre assumere pochi grassi saturi, come quelli contenuti nel burro, nella panna, nei salumi, preferendo quelli insaturi dell’olio di oliva.
È inoltre importante limitare al minimo lo zucchero, i dolci e gli alcolici. Bene pesce, specie quello azzurro e carne magra, così come i legumi e i cereali integrali.
Esistono indicazioni più specifiche per le donne “ginoidi”?
Nella donna ginoide, con grasso prevalente su fianchi e gambe, possono essere indicate dal medico tecniche mediche o chirurgie più specifiche, tra cui la dieta chetogenica o la microliposcultura.
Quali consigli possiamo dare alle pazienti?
La cellulite è una patologia e in quanto tale va diagnosticata e curata dal medico. È bene quindi rivolgersi agli specialisti, angiologo e dietologo, per identificare il miglior programma terapeutico.